PERDONANZA LIS 2025
- Dettagli
- Visite: 54

“Per arricchire l’offerta culturale, il 27 agosto alle 17:00 si terrà una visita guidata gratuita in LIS alla Basilica di Collemaggio, condotta dalla stimata storica dell’arte sorda Francesca Pallotta – ha dichiarato l’assessore Lancia – Il 28 agosto, dalle ore 16, all’interno della Basilica sarà presente un sacerdote, don Davide Spinelli, per confessioni in Lis. L’obiettivo del progetto “Perdonanza LIS” è quello di promuovere la Perdonanza Celestiniana e di renderla accessibile alle persone sorde, a livello sia locale sia nazionale, favorendo sia la partecipazione cittadina della comunità sorda aquilana sia la crescita di un turismo inclusivo. Il ringraziamento, dell’Amministrazione e mio personale, va alla DM del Comune dell’Aquila e all’Ente nazionale sordi che grazie a questa significativa sinergia hanno introdotto un programma che, nel tempo, ha contribuito a valorizzare ulteriormente la Perdonanza Celestiniana, che dal 2019 vanta il riconoscimento a Patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco”.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, da effettuarsi tramite WhatsApp al numero 328 139 9102 o via email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
“Il progetto Perdonanza Lis, frutto della sinergia tra il Comune dell’Aquila e l’Ente Sordi dell’Aquila, si rinnova ogni anno arricchendosi di nuove proposte, sostenendo così la finalità dell’Ente Nazionale Sordi di favorire l’accessibilità delle persone sorde e promuoverne una vita sociale piena e inclusiva” ha sottolineato il presidente della sezione ENS della Provincia dell’Aquila, Francesco Mastropietro.
Si ricorda che sui canali ufficiali della Perdonanza e sui social dell’ENS dell’Aquila sono disponibili i video in LIS sulla Perdonanza Celestiniana, realizzati nel 2023 in collaborazione con lo storico dell’arte sordo Carlo Di Biase:
● https://www.youtube.com/watch?
La Sezione ENS dell’Aquila parteciperà, come già avvenuto, al Corteo storico del 28 agosto e quest’anno lo farà insieme ai dirigenti delle altre Sezioni ENS abruzzesi, insieme a soci, interpreti, assistenti alla comunicazione e studenti dei corsi LIS, in un unico corpo rappresentativo della comunità sorda.
PERDONANZA LIS 2025 - INVITO CONFERENZA STAMPA
- Dettagli
- Visite: 35

Giovedì 21 agosto, alle ore 11 nella Sala Conferenze di Palazzo Margherita, si svolgerà una conferenza stampa per presentare le nuove iniziative che verranno proposte in occasione della Perdonanza LIS.
SETTIMANA MARSICANA 2025
- Dettagli
- Visite: 45

MARTEDI 16.00 - 24.00
MERCOLEDI 16.00-24.00
GIOVEDI 16.00-24.00
VENERDI 16.00-24.00
SABATO 10.00-24.00
DOMENICA 10.00-24.00
Passate a trovarci!!!
Pagina 1 di 7